INPS HOME CARE PREMIUM 2025–2028: CONSULTA IL TUO FISIOTERAPISTA A DOMICILIO

Con il nuovo progetto INPS Home Care Premium 2025–2028, sarà possibile ricevere a casa prestazioni fisioterapiche professionali, con rimborso coperto direttamente dall’INPS.

Chi può beneficiarne?

  • Dipendenti pubblici, pensionati della Pubblica Amministrazione e loro familiari.

 

Cosa prevede il programma?

 

  • Prestazioni prevalenti (contributi economici erogati al beneficiario a rimborso delle spese sostenute per l’assistenza familiare, es. badanti).
  • Prestazioni integrative, tra cui la fisioterapia domiciliare.

 

Come funziona per i fisioterapisti?

  • I fisioterapisti liberi professionisti dovranno accreditarsi direttamente presso gli enti pubblici territoriali di riferimento che si convenzioneranno con l’INPS.
  • L’elenco degli enti territoriali convenzionati è reperibile sul sito www.inps.it nella parte dedicata al concorso.

Attenzione: Il Fisioterapista deve essere regolarmente iscritto all’Ordine, abilitato e certificato per l’esercizio professionale .

  • I beneficiari potranno scegliere il proprio professionista di fiducia da un elenco ufficiale.
  • L’INPS rimborserà direttamente il fisioterapista, senza costi aggiuntivi per l’utente (nei limiti del budget previsto).

 

Per info consulta il bando ufficiale:

INPS: Home Care Premium 2025–2028

https://www.inps.it/content/dam/inps-site/it/scorporati/welfare-bandi/2025/03/Bando_121/Allegati/790_Bando-HCP-2025-2028-Assistenza-domiciliare.pdf

Invitiamo i fisioterapisti interessati a verificare gli avvisi pubblici e a candidarsi presso gli enti territoriali aderenti all’iniziativa.

Condividi questo contenuto!