News 24/02/23 – *GUIDA BACKUP PEC AGGIORNATA*
A seguito di un aggiornamento dei sistemi è cambiata la modalità di attivazione inoltro dalla webmail di aruba. A seguire il link GUIDA NUOVE PEC @pec.fnofi.it
A seguito di un aggiornamento dei sistemi è cambiata la modalità di attivazione inoltro dalla webmail di aruba. A seguire il link GUIDA NUOVE PEC @pec.fnofi.it
Gentile collega, con invito a prenderne visione si trasmette la convocazione in oggetto corredata da copia del regolamento elettorale e fac simili per la presentazione delle candidature singole o in lista. Cordiali saluti f.to CST – Presidente
IMPORTANTE: Le caselle @pec.fnofi.it saranno attivate SOLO per chi aveva la pec @tsrm-pstrp.org e per i nuovi iscritti COME ATTIVARE LA PEC @pec.fnofi.it? Il singolo professionista, entrando nell’area riservata di AlboWeb (https://amministrazione.alboweb-fnofi.net/login) troverà un pop-up per la conferma all'uso. Cliccando su CONTINUA si attiverà la pec fnofi che verrà sostituita automaticamente nell'anagrafica al posto della
08 febbraio 2023 -Oggi presso la sala Tevere della Regione Lazio è stato presentato il PDTA per le persone con demenza. Per la prima volta nel percorso che definisce gli standard assistenziali e verifica l' appropriatezza e l'equità dell' assistenza erogata viene inserita in un' ottica multidisciplinare e multiprofessionale la figura del Fisioterapista. Il Pdta
La Direzione Salute ed Integrazione socio sanitaria della Regione Lazio presenta il giorno 8 febbraio p.v. in Sala Tevere "Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per le persone con demenza, al quale ha partecipato la Dott.ssa Maria Rita Molinari in qualità di delegato dell'Ordine (Determinazione G01097 del 04/02/2022 Regione Lazio). Locandina dell'evento.
Si comunica che a partire dalla data odierna è possibile iscriversi / rinnovare per l’anno 2023 dal link: https://amministrazione.alboweb-fnofi.net/login Per le nuove iscrizioni: https://iscritto.alboweb-fnofi.net/registry/create
La Commissione straordinaria dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria di Fisioterapista del Lazio, a riscontro delle richieste di informazione pervenute, formula e trasmette la presente nota sulla scorta delle indicazioni pervenute dalla Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapista.
Determinazione Regione Lazio - 22 dicembre 2022, n. G18495 - 27/01/2023 - La Commissione Straordinaria dell’Ordine Regionale dei Fisioterapisti ha chiesto formalmente la partecipazione al gruppo di lavoro per le linee di indirizzo in età evolutiva sulla teleriabilitazione. La professione del Fisioterapista, regolamentata e ordinata, per competenza territoriale ed ai sensi della L. 3/2018 è chiamata
OFI LAZIO PRESENTE AL CONVEGNO FINCOPP IN REGIONE LAZIO Equità e accessibiità alle cure: la Fisioterapia elemento cardine nella riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico Roma 20 gennaio 2023 Si è svolto a Roma presso la Sala Tevere della Regione Lazio il 1° Convegno Regionale organizzato dalla nascente FINCOPP Lazio OdV (Federazione Italiana Incontinenti e
Si svolgerà a Roma il prossimo 20 gennaio, presso la Sala Tevere della Regione Lazio il convegno organizzato dalla FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e disfunzioni del pavimento pelvico), dal titolo "La Convenzione ONU sulle persone con disabilità, LEA e PDTA, quale futuro nella Regione Lazio per le persone disabili, fragili, incontinenti e stomizzate".L’Ordine Regionale della
ORDINE REGIONALE DELLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA DEL LAZIO
CF 96552150581
CODICE IPA U5A2QPW9
Viale Luca Gaurico 91/93 00143 Roma (RM)
334-6144755
366- 6575180
Lun – Ven 11:00 – 13:00
ORDINE REGIONALE DELLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA DEL LAZIO
CF 96552150581
CODICE IPA U5A2QPW9
Viale Luca Gaurico 91/93 00143 Roma (RM)
334-6144755
366- 6575180
Lun – Ven 11:00 – 13:00
©COPYRIGHT 2023 - 2025 | All rights reserved | Powered by Datakey Software Engineering S.r.l.