FAQs

Fino a quando è possibile recuperare crediti relativi all’obbligo formativo del triennio 2020-2022?

La Legge 24 febbraio 2023, n. 14 ha confermato che il triennio formativo 2023-2025 ed il relativo obbligo formativo hanno ordinaria decorrenza dal 1 gennaio 2023 e che fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile recuperare i crediti ECM non conseguiti entro lo scorso anno e relativi all’obbligo formativo del triennio 2020-2022.

Fino a quando è possibile recuperare crediti relativi all’obbligo formativo del triennio 2020-2022?2023-11-02T15:16:56+01:00

Come posso presentare istanza di trasferimento dell’iscrizione all’Albo presso OFI Lazio?

Basterà scaricare direttamente dal sito di OFI Lazio la modulistica dedicata, compilarla, sottoscriverla, affrancarla con marca da bollo da euro 16,00 e trasmetterla a mezzo pec indirizzata a lazio.ofi@pec.fnofi.it e per copia conoscenza all’ Ordine dove risulta attualmente iscritto.

Come posso presentare istanza di trasferimento dell’iscrizione all’Albo presso OFI Lazio?2023-10-31T11:37:17+01:00

Come posso richiedere la cancellazione dall’Albo per quiescenza?

All’interno del sito di OFI Lazio è disponibile la modulistica per la richiesta di istanza di cancellazione volontaria dall’Albo fisioterapista.  Essa va compilata in ogni sua parte, sottoscritta, affrancata con marca da bollo da euro 16,00 e trasmessa mezzo pec unitamente ad un documento di identità in corso di validità, il destinatario dell’invio dovrà

Come posso richiedere la cancellazione dall’Albo per quiescenza?2023-10-31T11:36:55+01:00

Quali sono le modalità di pagamento della tassa iscrizione annuale?

Il pagamento della TIA (tassa iscrizione annuale) è possibile esclusivamente agendo nel cassetto pagamenti presente nell’area riservata. L’accesso all’area riservata è possibile attraverso il sito www.fnofi.it cliccando “AREA RISERVATA”, le credenziali richieste sono costituite dalla mail ordinaria indicata in fase di prima iscrizione e dalla password generata autonomamente in fase di prima iscrizione. Nel

Quali sono le modalità di pagamento della tassa iscrizione annuale?2023-10-31T11:36:33+01:00

Cosa è necessario fare per accedere alla propria area riservata?

L’accesso all’area riservata è possibile attraverso il sito www.fnofi.it cliccando “AREA RISERVATA” ed utilizzando come credenziali la mail ordinaria comunicata in fase di prima iscrizione e la password generata autonomamente in fase di prima iscrizione. Nel caso l’operazione di login non dovesse dare buon esito, suggeriamo di eseguire il reset della password cliccando “HAI

Cosa è necessario fare per accedere alla propria area riservata?2023-10-31T11:36:08+01:00

Come posso ottenere il certificato di pieno assolvimento degli obblighi formativi ECM?

E’ possibile richiedere il certificato di pieno soddisfacimento dell’obbligo formativo ECM trasmettendo a mezzo Pec, indirizzata a lazio.ofi@pec.fnofi.it, la relativa modulistica compilata in ogni sua parte e affrancata con marca da bollo; la modulistica è reperibile nell’area iscrizioni/modulistica del nostro sito. Per ovvie ragioni la richiesta di certificazione deve provenire dalla casella Pec registrata

Come posso ottenere il certificato di pieno assolvimento degli obblighi formativi ECM?2024-03-14T18:30:39+01:00

Come posso ottenere il certificato di iscrizione all’Albo?

E’ possibile richiedere certificato di iscrizione all’Albo trasmettendo a mezzo Pec, indirizzata a lazio.ofi@pec.fnofi.it, la relativa modulistica compilata in ogni sua parte e affrancata con marca da bollo; la modulistica è reperibile nell’area iscrizioni/modulistica del nostro sito. Per ovvie ragioni la richiesta di certificazione deve provenire dalla casella Pec registrata nell’anagrafica del richiedente. Ricordiamo

Come posso ottenere il certificato di iscrizione all’Albo?2024-03-14T11:25:22+01:00

Cosa deve fare l’iscritto per attivare la casella pec generata dall’Ordine?

L’iscritto dovrà semplicemente accedere al sito www.fnofi.it, cliccare “AREA RISERVATA”, inserire le credenziali di accesso, che ricordiamo essere la mail ordinaria indicata in fase di prima iscrizione e la password generata autonomamente, con questa procedura avrà accesso alla sua area riservata. Subito dopo il login comparirà un messaggio pop up informativo riguardante la casella

Cosa deve fare l’iscritto per attivare la casella pec generata dall’Ordine?2023-10-31T11:31:57+01:00

L’Ordine rende disponibile agli iscritti un domicilio digitale?

Si, l’Ordine genera gratuitamente per ogni suo iscritto un indirizzo di posta elettronica certificata con dominio “@pec.fnofi.it”, all’iscritto basterà accedere alla sua area riservata e provvedere all’attivazione della casella PEC.

L’Ordine rende disponibile agli iscritti un domicilio digitale?2023-10-31T11:31:34+01:00
Torna in cima